Il garofano rosso, film girato a Siracusa tra storia e suggestioni - itSiracusa

itSiracusa

CULTURA STORIA VALORI

Il garofano rosso, film girato a Siracusa tra storia e suggestioni

Miguel Bosé In Una Scena Del Film

Miguel Bosé In Una Scena Del Film

Una pellicola cinematografica caratteristica. Si combinano tanti elementi: storia, fascino della città, passione amorosa e per la politica. Il garofano rosso (1976), regia di Luigi Faccini, è un film icona di Siracusa, in cui si riscontrano tante prospettive. Tratto dall’omonimo romanzo di Elio Vittorini, si raccontano i sogni e le utopie di un giovane studente.

Trama del film

Alessio Mainardi (Miguel Bosé) è un giovane di buona famiglia, la quale possiede dei terreni nell’entroterra siciliano. Studia al ginnasio di Siracusa e al contempo vive in una pensione familiare con un altro giovane, Tarquinio Masseo. I due diventano buoni amici e parlano soprattutto di donne da cui sono attratti e di politica. E’ appena accaduto l’omicidio di Giacomo Matteotti e perciò i fascisti irrompono sempre più a Siracusa, con aggressioni e pestaggi. Mainardi è affascinato da questa ideologia reazionaria che prende più piede, ma col tempo tende sempre più a ravvedersi. Crede che l’amico Tarquinio abbia fatto breccia su Giovanna, il suo amore non corrisposto.

Alessio è pure invaghito di un’altra donna, Zobeide (Elsa Martinelli), che scopre essere una prostituta. Il giovane continua ad inseguire le sue utopie, rinnovandole sempre.

Il Garofano Rosso Alcuni Fotogrammi Del Film
Riquadro con scene del film

Significato attorno a Il garofano rosso

Dal sentimento non ricambiato di Alessio prende nome la storia. Secondo una leggenda, un giovane si innamorò perdutamente di Diana la quale non lo corrispondeva e fece perfino il voto della verginità. Il giovane morì di disperazione e dalle sue lacrime nacquero garofani rossi. Un fiore che può indicare la libertà, quella propulsione interiore che porta ad accostarti alla bellezza.

Alessio Mainardi è un giovane in cerca di prospettive. E’ richiamato dal contesto natio, equivalente a tutto ciò che è agreste. Al contempo, volge gli orizzonti verso la città, luogo di conoscenze e scambi culturali. Trova in Tarquinio Masseo un punto di riferimento, seppure con dei momenti di divergenze. Alessio è un giovane che tende a formarsi a livello politico, culturale e sentimentale.

Un contesto storico di grande fermento. Ma purtroppo ogni anelito di libertà è represso perché il fascismo, dopo essere penetrato nelle istituzioni, tende sempre più a radicarsi a livello sociale.

Suggestioni della pellicola cinematografica

La colonna sonora è del gruppo Banco del Mutuo Soccorso. Una musica introspettiva che richiama la ricerca del sé compiuta da Alessio Mainardi. La scena in cui questi assiste alla sfilata comunista è girata in via delle Vergini. Altre scene trovano ambientazione nei pressi di piazza Duomo, compresa quella in cui Alessio entra ed esce da scuola. Diversi momenti trovano ripresa, poi, lungo le varie viuzze di Ortigia. Il garofano rosso è, quindi, una pellicola che rievoca un luogo così caratteristico e a misura di essere umano quale è Siracusa. Luigi Faccini, il regista, riesce a catturare tutto questo. Egli nel film si occupa pure della sceneggiatura.

Il garofano rosso è una pellicola dagli ingredienti peculiari. Storia, arte, introspezione, passione, senso di giustizia convergono nel film. Esso, però, non è molto conosciuto soprattutto tra le giovani generazioni. Le righe qui riportate sono quindi un modo per ricordare certe pellicole cinematografiche preziose.

Il garofano rosso, film girato a Siracusa tra storia e suggestioni ultima modifica: 2021-05-06T09:00:00+02:00 da Angela Strano

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Roberto Bellassai

Il garofano rosso, un romanzo di Elio Vittorini, pubblicato a puntate nel 1933,1934,su la Rivista Solaria di Firenze, una rivista in cui collaboravano Scrittori Antifascisti/e, romanzo da cui il Regista Luigi Faccini ha tratto il suo film del 1976,in cui si parla soprattutto dell’educazione politica e sentimentale di Alessio Mainardi, di un giovane liceale, che in un clima politico fascista, tra la marcia su Roma e il delitto Matteotti, prende gradualmente coscienza della realtà culturale e politica in una Siracusa del Sud del Bel Paese, staccandosi dal gruppo di amici e compagni fascisti, di un Liceo classico, che frequentava, che… Leggi il resto »

baby203

Ciao caro .
È un piacere incontrarti qui, vorrei che facessimo dei buoni amici, mi conoscessimo meglio, gentilmente rispondimi con
la mia email qui sotto, vi invierò le mie foto e
dirti cose importanti su di me, ti aspetto
presto per la tua risposta.
naomihaider9@gmail.com

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x