Cesare Bellassai: il design che rappresenta la metafora - itSiracusa

itSiracusa

PARTNER PERSONAGGI

Cesare Bellassai: il design che rappresenta la metafora

Cesare Bellassai, il design come ricerca e lavoro Fonte immagine Facebook

Cesare Bellassai, il design come ricerca e lavoro Fonte immagine Facebook

Un giovane uomo il quale ha trovato un canale tanto innovativo quanto attuale. Una persona che ha fatto della sua inclinazione un lavoro che gli reca gratificazione. Cesare Bellassai è un designer e illustratore di Noto che ha espanso i suoi orizzonti in varie parti del mondo.

Il suo percorso formativo

Cesare Bellassai allestisce le sue prime mostre già a 15 anni; pertanto già da adolescente si dedica alla pittura e alla scultura. Inizia ad accostarsi all’illustrazione in Inghilterra, affinando sempre più la pratica e le conoscenze girando varie parti del mondo. Cesare ha reso lo spostamento uno stile di vita, sia negli anni della formazione, sia in quelli del consolidamento professionale. Dall’Inghilterra all’America, passando per l’Olanda: un peregrinare che ha fatto maturare Cesare su più livelli.

Profondamente decisivo per la sua vita è l’incontro con il grafico e illustratore Milton Glaser, che lo invita nel suo studio. Questi, nel 1974, ha aperto il suo primo ufficio di grafica a Milano. Una conoscenza che gli ha dato l’input verso la sua inclinazione e carriera lavorativa. Glaser è conosciuto per aver ideato il celeberrimo logo I love New York (1976), nonché quello della Sammontana (1981), ancora in uso. Lo stile del grafico newyorkese incarna l’immediatezza, l’originalità e un’apparente semplicità. Queste sono le caratteristiche che catturano l’opinione pubblica e rendono il logo un simbolo efficace ed incisivo.

Cesare Bellassai resta colpito da tutto questo, così ha teso sempre a seguire questo stile come designer. Secondo l’illustratore netino occorre essere artisti professionali, ovvero imprenditori di se stessi.

Le realizzazioni di Cesare Bellassai
Il grafico e designer Milton Glaser ha ispirato profondamente Cesare nel suo stile fonte immagine Facebook

Cesare Bellassai: le sue realizzazioni

Si è formato attraverso la pratica e l’incontro di personaggi vari. Il percorso scolastico e accademico è stato solo fine a se stesso. Si occupa di interior design, ovvero decorazioni per pareti: poster, carte da parati, tessuti. Come illustratore, collabora nell’editoria, in campagne pubblicitarie e copertine per i media (libri, album musicali). In merito al design, Cesare realizza loghi per aziende; collabora con vari clienti e agenzie sparse per il mondo, ma coi siciliani ha svolto pochi lavori. Nel momento in cui c’è da realizzare un prodotto su commissione, prima la mente partorisce l’idea e in seguito si traggono altri spunti. Dopodiché, nella tranquillità, si rappresenta, sempre attenendosi alle richieste dei clienti.

Cesare Bellassai pone una distinzione tra illustratore e pittore. Il primo, nel realizzare, dà forma ad un misto tra pittura, fotografia, design. Crea un’immagine per un articolo, rivista o giornale. Il fine del produrre una rappresentazione è sintetizzare un testo, il quale trova esecuzione proprio col testo. Il pittore, invece, evoca un’immagine che vien dalla sua essenza più profonda, in termini di sentimenti, sensazioni, emozioni. Nel 2021 nasce Atelier Posters, sito con il brand delle decorazioni d’interni. Esso costituisce una derivazione della pagina Internet di Cesare, con tutti i suoi lavori e le relative spiegazioni e illustrazioni. Atelier Posters è un negozio online dove puoi acquistare poster realizzati digitalmente. Possono essere stampati in tipografia; emerge così il loro aspetto artistico-pittorico.

Un mondo che avanza

Il designer è una delle professioni che si sta espandendo maggiormente nell’epoca odierna. Questo perché viviamo in un contesto dove l’immagine, con i suoi simboli, deve catturare l’opinione pubblica; essa è metafora dei significati che intende cogliere. Giuseppe Leone, maestro di fotografia, afferma che tutto è comunicazione, specie nei tempi di oggi dal continuo flusso di immagini e informazioni. Cesare Bellassai finirà presto di allestire lo studio ufficiale a Noto, manca solo la creazione dell’insegna. Questi, in un suo progetto, coinvolge una o due persone al massimo. Una persona originaria del siracusano che, nella sua esistenza, ha deciso di scommettere e di espandere la sua vocazione.

Cesare Bellassai: il design che rappresenta la metafora ultima modifica: 2022-12-23T22:31:44+01:00 da Angela Strano

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x